Casa della Carità



Imperia, 2007.

La Casa della Carità è un centro sociale caritatevole della Diocesi di Albenga Imperia gestito dalla Caritas. L’edificio è stato costruito con budget prevalentemente basato su offerte di carità.

Il programma riguarda l’assistenza materiale e spirituale a persone bisognose, famiglie in difficoltà, parenti dei detenuti nel vicino carcere di Imperia e bambini in condizioni di disagio. All’interno trovano posto il banco alimentare, il centro di ascolto, gli spazi assistenziali e per la formazione dei volontari Caritas, uffici, sale mediche, locali per l’accoglienza notturna, sala da pranzo e saloni ricreativi.

L’ingresso del complesso della Casa della Carità presenta un portico volto a testimoniare il carattere pubblico ed accogliente delle attività svolte. L’aspetto formale propone una visione dell’edificio semipubblico in chiave contemporanea. L'impianto planimetrico  è articolato in quattro corpi di fabbrica che distinguono le identità funzionali specifiche interne disposti attorno ad un patio - chiostro  centrale.  I materiali e le tecnologie adottate sono tradizionali, senza ricorsi a soluzioni tecnologiche particolari al fine di mantenere vivo, nella sobrietà architettonica, il significato sociale della Casa della Carità.

Pietra, intonaco, vetro, luce.