Casa uliveto



Cervo (IM), 2015.

La principale caratteristica architettonica consiste nell’essere una costruzione con forme architettoniche coerenti con il tema progettuale della casa inserita nel contesto agricolo, in armonia con il contesto paesaggistico in cui si inserisce minimizzando le porzioni di edificio fuori terra.

Le bucature sono dimensionate al fine di garantire ampiamente il soddisfacimento del rapporto aeroilluminante prescritto dalla legge; esse sono protette da un sistema di scuri in legno.

Il sistema di oscuramento in legno è finalizzato a conferire un assetto architettonico compatibile con la natura del contesto.

L’edificio in progetto è caratterizzato dallo sviluppo su un solo piano semi-ipogeo. La copertura verde inclinata che ricopre il piano abitativo e il magazzino per il ricovero degli attrezzi è collegato direttamente ai terrazzamenti circostanti unendo la falda con il terreno circostante senza soluzione di continuità.

L’ingresso al magazzino per il ricovero attrezzi fiancheggia il lato est dell’edificio.

Le porzioni esterne sono costituite prevalentemente dalla naturale sistemazione del terreno, dalla realizzazione di orti e dalla piantumazione di n. 55 alberi di ulivo.

Pietra, legno, ulivi.