Centro civico Semur en Auxois
CENTRO CIVICO SEMUR EN AUXOIS
Laigueglia, 2015.
Progetto di riqualificazione e ampliamento dell’edificio denominato “Centro Civico Semur en Auxois”
L’edificio in oggetto è un edificio di due piani più piano seminterrato. All’interno della struttura sono ospitate diverse funzioni pubbliche tra le quali la sede della Pubblica Assistenza locale con segreteria, sale di visita, uffici oltre alla biblioteca comunale.
L’intervento consiste nel restauro dell’edificio esistente, nella sopraelevazione di un piano e nella realizzazione di un piccolo corpo aggiunto per la realizzazione della bocciofila.
Sull’intero edificio sono previsti interventi di riqualificazione come la ritinteggiatura, la sostituzione degli infissi e alcune modifiche della distribuzione interna.
Nel dettaglio al piano terra è prevista la realizzazione di una copertura leggera dell’ingresso pedonale e delle scale di accesso. Sul lato rivolto verso la chiesa di S.Matteo, dove sono collocate le autoambulanze della Pubblica Assistenza viene realizzato un pergolato in elementi metallici.
Il lato opposto verrà invece interessato dalla realizzazione di un piccolo corpo aggiunto per ampliare la sala attuale nella quale verrà inserita la Bocciofila. Questo volume aggiunto sarà realizzato con materiali e dettagli architettonici che riprendano il Foyer dell’auditorium in una continuità stilistica evidente. La porzione in ampliamento sarà addossata all’edificio esistente e non presenterà bucature rivolte verso l’edificio adiacente. Le altre pareti saranno realizzate quasi integralmente con vetrate e dotate di un sistema di brise-soleil a scorrimento.
Al livello dell’attuale copertura piana verrà realizzata la sopraelezione di un piano viene, volta all’inserimento all’interno del “Centro Civico Semur en Auxois” di un auditorium in grado di ospitare circa 100 persone.
Il nuovo piano sarà accessibile attraverso l’ascensore ed il corpo scale entrambi affacciati su un Foyer , quest’ultimo valorizzato da un volume vetrato in aggetto sull’ingresso dell’edificio: una lanterna in grado di segnalare la presenza del nuovo auditorium rendendolo visibile anche dall’esterno della struttura.
Questo volume in aggetto sarà completamente vetrato e ricoperto da brise-soleil per garantire il controllo dell’illuminazione naturale interna. Le altre bucature saranno allineate a quelle dei piani precedenti e saranno dotate di tende per l’oscuramento.
Sullo stesso piano dell’auditorium verranno realizzati i servizi igienici, un ufficio ed una sala riunioni.
Dall’interno dell’auditorium sarà possibile raggiungere la terrazza realizzata alla quota della copertura. Quest’ultima sarà realizzata con falde inclinate nelle quali sarà inserita una modesta terrazza panoramica.
La porzione a terrazzo sarà interessata dall’inserimento di una struttura metallica nella quale saranno inseriti i punti luce e che continuerà il disegno della copertura a falde.
In corrispondenza dell’arrivo della scala di accesso alla terrazza sarà realizzata una piccola loggia, sulla copertura della quale saranno inseriti gli stessi listelli lignei che caratterizzeranno i brise-soleil del Foyer e della Bocciofila.
Muri, vetro, cielo.