The Flying Villa



Imperia (IM), 2012 – in corso.

Il sito del progetto è ubicato su un versante acclive molto ripido esposto verso Ovest, caratterizzato da vegetazione olivicola e terreno acclive a vocazione agricola in carenza di presidio. Il terreno è ubicato tra due strade, una privata ed una pubblica. Il contesto suggerisce un intervento mirato a minimizzare l’entità della trasformazione paesaggistica, ad individuarne la matrice dell’insediamento ad edificio isolato e le forme morfologiche con cui il progetto si inserisce.  L’intervento si inserisce nel panorama e nel contesto come elemento completamente “distaccato” dal terreno su cui si erge, a sbalzo e con forme architettoniche nette e frammentate.

La villa è costituita da tre principali corpi articolati su un unico piano attorno ad un patio ed è inserita in semiappoggio rispetto al terreno, al fine di sottolinearne la leggerezza ed il distacco dell’edificio rispetto al terreno. Attorno all’edificio è presente un terrazzo a sbalzo, finalizzato a sottolineare l’aspetto leggero dell’edificio. Le sistemazioni esterne sono limitate al mantenimento dei terrazzamenti e degli andamenti naturali originari del terreno, con la prevalente sistemazione ed uliveto;. La piscina non prevede spazi pavimentati in eccesso oltre il bordo sfioratore.

Pietra, legno, ferro, vetro.